Smaltimento Amianto: Perché Affidarsi a Professionisti Certificati
L’amianto, noto anche come eternit, è un materiale pericoloso per la salute umana, la cui rimozione e smaltimento richiedono procedure rigorose e l’intervento di aziende specializzate. Affidarsi a professionisti qualificati non solo garantisce sicurezza, ma anche il rispetto delle normative vigenti.
Perché è importante rimuovere l’amianto?
L’amianto è stato ampiamente utilizzato in edilizia fino agli anni ‘90 per le sue proprietà isolanti e ignifughe. Tuttavia, con il tempo è emerso che le sue fibre, se inalate, possono causare gravi malattie respiratorie, tra cui l’asbestosi e il mesotelioma. Per questo, la legge impone la sua rimozione in condizioni di deterioramento.
Le fasi del corretto smaltimento
Un’azienda specializzata segue un iter preciso per garantire un’operazione sicura e a norma di legge:
✅ Sopralluogo e valutazione del rischio – Gli esperti analizzano lo stato dell’amianto e propongono la soluzione più idonea.
✅ Rimozione in sicurezza – L’intervento viene eseguito con attrezzature e dispositivi di protezione specifici.
✅ Trasporto e smaltimento – Il materiale viene sigillato e conferito in discariche autorizzate, con il rilascio di un certificato di avvenuto smaltimento.
Chi può eseguire lo smaltimento?
Solo aziende iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e con personale certificato possono operare nella rimozione dell’amianto. Affidarsi a ditte non autorizzate comporta seri rischi legali e per la salute.
Incentivi e agevolazioni
Oggi esistono diversi bonus fiscali e incentivi per la bonifica dell’amianto, come il Bonus Ristrutturazioni, che consente di recuperare parte delle spese sostenute. Un motivo in più per agire subito!
